Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66040 San Pancrazio CH, Italia.

Sito web: iluoghidelsilenzio.it
SpecialitĂ : Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

đź“Ś Posizione di Abbazia di San Pancrazio

Abbazia di San Pancrazio 66040 San Pancrazio CH, Italia

Certamente, ecco una presentazione completa dell'Abbazia di San Pancrazio, pensata per offrire una guida chiara e dettagliata:

L’Abbazia di San Pancrazio: Un Tesoro di Storia e Spiritualità

L'Abbazia di San Pancrazio, situata in un luogo suggestivo nel cuore di Roccascalegna (Codice postale: 66040, San Pancrazio CH, Italia), rappresenta un’importante attrazione turistica e un simbolo di fede. Questa antica chiesa, affacciata sul pittoresco paesaggio del Comune di Chiasera, offre un’esperienza unica che combina la bellezza architettonica con il profondo significato storico e religioso. La sua posizione, in prossimità del cimitero locale, ne sottolinea la connessione con la vita e la memoria della comunità.

Storia e Caratteristiche

La chiesa risale, presumibilmente, al XII secolo, periodo in cui faceva parte della diocesi del monastero di Santo Stefano. L’iscrizione sulla facciata, datata 1205, testimonia l’importanza di questo luogo di culto fin dalle sue origini. Nonostante un'estetica esterna di notevole impatto, l'Abbazia di San Pancrazio è principalmente nota per la sua chiesa cattolica, un edificio che incarna lo stile romanico regionale. La sua struttura, pur rimanendo fedele alle tradizioni dell'epoca, ha subito nel corso dei secoli delle modifiche e integrazioni che ne hanno arricchito il carattere.

Informazioni Pratiche e AccessibilitĂ 

Per quanto riguarda l’accesso, l'Abbazia è stata progettata per essere inclusiva, offrendo ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando la visita anche a persone con mobilità ridotta. L'indirizzo completo è: Indirizzo: 66040 San Pancrazio CH, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli operativi, si prega di consultare il sito web ufficiale: iluoghidelsilenzio.it. Il numero di telefono per contattare l’Abbazia non è attualmente disponibile.

Altre Dati di Interesse

L'Abbazia di San Pancrazio è un luogo che suscita interesse per diversi aspetti. La sua posizione panoramica, la sua storia millenaria e la sua architettura solenne la rendono una meta ideale per gli appassionati di storia, arte e spiritualità. La presenza di una vasta comunità di visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (attualmente con una media di 4.3/5), testimonia l'affetto e l’ammirazione che questo luogo suscita.

| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Stile Architettonico | Romanico Regionale |
| Periodo di Costruzione | Circa XII secolo |
| Funzione | Chiesa Cattolica, Attrazione Turistica |
| AccessibilitĂ  | Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |

Consigli per la Visita

La chiesa, pur essendo un luogo di culto, è spesso aperta al pubblico. Tuttavia, è consigliabile verificare gli orari di apertura prima della visita, soprattutto durante le festività religiose. La sua posizione strategica, in cima a Roccascalegna, offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.

Conclusione e Invito all’Esplorazione

L’Abbazia di San Pancrazio è molto più di una semplice chiesa: è un’immersione nella storia, un’occasione per riflettere e un’esperienza che arricchisce l’anima. Per scoprire tutti i dettagli della sua storia, le modalità di visita e gli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: iluoghidelsilenzio.it. Non esitate a contattare direttamente l'Abbazia per ricevere informazioni personalizzate e pianificare la vostra visita

đź‘Ť Recensioni di Abbazia di San Pancrazio

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
M. F.
2/5

Volevo fare una visita all'abbazia ma ci non è stato possibile per la mancanza di chiara e opportuna segnaletica e per la scarsa accessibilità con autovettura.
Perché non provvedere?
Dalle recensioni merita senz'altro una visita.

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Antonio V.
3/5

La chiesa di San Pancrazio è situata presso il cimitero di Roccascalegna. Fu costruita all'incirca nel XII secolo, nel territorio dell'allora diocesi del monastero di Santo Stefano. Un'iscrizione sulla facciata data la chiesa nel 1205. Esternamente è molto interessante, ma non l'ho potuta visitare all'interno perché era chiusa.

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Andrea G.
5/5

Antica Abbazia essenziale...non vi sono affreschi, dipinti né decorazioni. Solo architettura sacra medievale.

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
anna B.
5/5

Molto interessante e suggestivo

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Kinski
4/5

Luogo molto carino.
Piccola abbazia dedicata a S. Pancrazio.
Mantiene intatto tutto il fascino d’altri tempi.
Si può visitare in pochi minuti.

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Alfredo P. ?. B.
4/5

Bella

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Anna M. G.
5/5

Pace e quiete con un panorama da sogno.

Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Davide D.
5/5

Semplice e antica , ben tenuta

Go up