Altopiano delle Rocche - Rocca di Mezzo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67048 Rocca di Mezzo AQ, Italia.
Telefono: 0862918107.
Specialità: Riserva naturale, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Altopiano delle Rocche
⏰ Orario di apertura di Altopiano delle Rocche
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Altopiano delle Rocche, redatta in italiano con un tono formale e amichevole, e formattata per una facile lettura:
L'Altopiano delle Rocche: Un'Esperienza Naturale e Storica da Non Perdere
L'Altopiano delle Rocche, situato in provincia dell'Aquila, nel cuore del Molise, rappresenta una destinazione turistica di grande valore per chi desidera immergersi nella bellezza selvaggia della natura e scoprire un ricco patrimonio storico. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 67048 Rocca di Mezzo AQ, Italia. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, potete contattare il numero di telefono: Telefono: 0862918107.
Caratteristiche e Posizione
L'Altopiano delle Rocche è una riserva naturale di circa 12 km quadrati, caratterizzata da un paesaggio unico, dominato da un'altitudine media di 1100 metri. La sua posizione strategica, nel crinale tra il Molise e la Campania, gli conferisce panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. La conformazione del terreno, con le sue rocce a picco e i boschi di faggio, crea un ambiente suggestivo e protetto.
Biodiversità: L'altopiano ospita una flora e una fauna ricchissime, con numerose specie rare e protette.
Geologia: Le rocce calcaree che costituiscono l'altopiano testimoniano una storia geologica millenaria.
Storia: La zona è stata abitata fin dall'epoca etrusca e romana, e conserva tracce di antichi insediamenti e castelli medievali.
Informazioni Utili per i Visitatori
L'Altopiano delle Rocche offre un'ampia gamma di attività e servizi per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. È un vero e punto di riferimento storico e un'importante attrazione turistica.
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso attrezzato.
Attività: L'altopiano è ideale per escursioni di varia difficoltà, adatte sia agli adulti che ai bambini. Sono disponibili anche escursioni adatte ai bambini, per rendere la visita un'esperienza divertente per tutta la famiglia.
Animali: I cani sono ammessi, ma è necessario tenerli al guinzaglio e raccogliere i loro bisogni.
Recensioni: L'Altopiano delle Rocche riceve ottime recensioni: attualmente ha 54 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Consigli per la Visita
Per sfruttare al meglio la vostra visita all'Altopiano delle Rocche, vi consigliamo di:
Indossare scarpe comode e adatte alle escursioni.
Portare con voi acqua e snack, soprattutto se prevedete di fare lunghe passeggiate.
Controllare le previsioni del tempo prima di partire.
* Rispettare l'ambiente naturale e la flora locale.
Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra visita