Arcidiocesi di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 4, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 01027001.
Sito web: chiesadigenova.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Arcidiocesi di Genova
⏰ Orario di apertura di Arcidiocesi di Genova
- Lunedì: 09:15–12:30
- Martedì: 09:15–12:30
- Mercoledì: 09:15–12:30
- Giovedì: 09:15–12:30
- Venerdì: 09:15–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Arcidiocesi di Genova, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:
Arcidiocesi di Genova: Un Pilastro della Fede e della Storia
L’Arcidiocesi di Genova rappresenta una delle sedi più antiche e significative della Chiesa cattolica in Italia. Con una storia che affonda le radici nel IV secolo, l'Arcidiocesi ha svolto un ruolo cruciale nella diffusione del cristianesimo e nella cultura della Liguria. La sua importanza si riflette nella ricchezza del suo patrimonio artistico, religioso e culturale, che si manifesta in numerose chiese, musei e monumenti.
Indirizzo e Contatti
L'Arcidiocesi ha la sua sede principale in Piazza Giacomo Matteotti, 4, 16123 Genova GE, Italia. Per ulteriori informazioni e comunicazioni, è possibile contattare la sede tramite il numero di telefono Telefono: 01027001. È inoltre disponibile la loro pagina web ufficiale: Sito web: chiesadigenova.it.
Specialità e Caratteristiche
L’Arcidiocesi di Genova è, fondamentalmente, un’istituzione della Chiesa cattolica. La sua attività si estende a una vasta gamma di iniziative, tra cui il sostegno spirituale alla comunità, l’educazione religiosa, il dialogo interreligioso e la promozione della giustizia sociale. La struttura arcivescovile è caratterizzata da un’organizzazione complessa, che include diverse parrocchie, istituti religiosi, scuole e associazioni.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per i visitatori, l'Arcidiocesi offre un'esperienza significativa, accompagnata da un'attenzione particolare all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della bellezza del luogo.
Altre Informazioni di Interesse
L’Arcidiocesi di Genova vanta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Le sue chiese, spesso ricche di affreschi, sculture e opere d'arte, rappresentano un'importante testimonianza della storia e dell'arte della Liguria. La presenza di musei e archivi contribuisce a preservare e diffondere la conoscenza del passato. Recentemente, si è assistito a un rinnovato impegno nella valorizzazione del patrimonio architettonico e nella promozione di iniziative culturali volte a coinvolgere la comunità. Si nota un'attenzione crescente alla digitalizzazione delle risorse e alla creazione di canali di comunicazione online.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online suggeriscono un'esperienza complessivamente positiva, con particolare apprezzamento per la cortesia e la disponibilità del personale addetto alla segreteria. Nonostante alcune criticità riguardanti gli orari di apertura, l’atmosfera interna e la bellezza dei luoghi sono universalmente riconosciute. La media delle valutazioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei visitatori.
Consigli e Raccomandazioni
Per una visita approfondita e per essere aggiornato sulle ultime iniziative e eventi, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: chiesadigenova.it. Qui troverete informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le attività in programma e le modalità di contatto. Non esitate a inviare una e-mail o a telefonare per richiedere ulteriori chiarimenti. L'Arcidiocesi di Genova vi accoglierà con la sua storia e la sua fede.