Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102461674.

Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 533 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di San Siro

  • Lunedì: 08:30–12, 16–19
  • Martedì: 08:30–12, 16–19
  • Mercoledì: 08:30–12, 16–19
  • Giovedì: 08:30–12, 16–19
  • Venerdì: 08:30–12, 16–19
  • Sabato: 08:30–12, 16–19
  • Domenica: 09:30–12:30, 17–18:30

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Basilica di San Siro, pensata per fornire un’informazione completa e accessibile:

Introduzione alla Basilica di San Siro di Genova

La Basilica di San Siro, situata nel cuore di Genova, è un luogo di culto di straordinaria importanza storica e architettonica. Rappresenta un vero e proprio gioiello della città, un esempio di fede e arte che affascina visitatori da secoli. La Basilica è un punto di riferimento imprescindibile per chiunque desideri immergersi nella storia e nella spiritualità di Genova.

Posizione e Contesto Storico

L'indirizzo della Basilica è: Indirizzo: Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia. Si trova nel quartiere della Maddalena, nel centro storico di Genova, una zona ricca di storia e di testimonianze del passato. La sua collocazione strategica la rende facilmente raggiungibile e parte integrante del tessuto urbano cittadino.

La costruzione della Basilica ebbe inizio verso la fine del IV secolo, testimoniando una lunga e profonda tradizione religiosa nella città. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diverse modifiche e ampliamenti, riflettendo l'evoluzione degli stili architettonici e delle esigenze liturgiche. È particolarmente significativo che, nonostante la perdita del campanile, abbattuto all'inizio del Novecento per motivi di sicurezza, la Basilica abbia conservato la sua grandiosità e il suo valore spirituale.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La Basilica si distingue per la sua imponente facciata, riccamente decorata con statue che ne sottolineano l'importanza. L'interno, suddiviso in tre navate, è un trionfo di marmi preziosi e affreschi che narrano storie sacre e momenti significativi della storia della Chiesa. Un elemento di spicco è il grande cupolo, simbolo della maestosità e della grandezza dell'edificio.

Facciata: Presenta una ricca decorazione scultorea.
Interno: Sontuosamente ornato con marmi pregiati e affreschi.
Cupola: Un elemento architettonico di notevole importanza.

Informazioni Utili e Servizi

Telefono: 0102461674
Pagine web: (Non disponibile)
Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
* Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.

Opinioni e Valutazione

La Basilica di San Siro gode di ottima reputazione tra i visitatori, come testimoniato dalle numerose recensioni su Google My Business (attualmente 533 recensioni con una media delle opinioni di 4.7/5). Questo dato riflette la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano la bellezza dell'edificio, la ricchezza della sua storia e l'atmosfera di pace e spiritualità che lo pervade.

Consigli per la Visita

Per un'esperienza completa e significativa, si consiglia di dedicare un po' di tempo all'osservazione dei dettagli architettonici e artistici, per immergersi nella storia della Basilica e per apprezzarne il valore spirituale. La posizione centrale la rende facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. La presenza di un'area accessibile in sedia a rotelle garantisce che tutti possano godere di questa splendida testimonianza del passato genovese.

👍 Recensioni di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
5/5

Anche la Basilica di San Siro, edificata verso la fine del IV secolo, è situata nel centro storico di Genova (GE) nel quartiere della Maddalena ed è una delle chiese più antiche e belle della città; ha un'imponente e ricca facciata e ai lati del portale dell'ingresso principale, sono posizionate due grandi statue; l'interno è a tre navate , sontuosamente adornato di marmi ed affreschi; è degno di nota il grande cupolone, mentre manca il campanile, abbattuto ai primi del 900 in quanto pericolante.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vanessa P.
5/5

La basilica di San Siro fu la prima cattedrale della diocesi di Genova, di cui è una delle più antiche chiese, è situata nell'omonima via nel quartiere della Maddalena; priva di campanile, possiede un chiostro ormai abbandonato e non visitabile.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
SALVATORE P.
5/5

Situata nel centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena, questa antica e imponente chiesa con la facciata neoclassica. Maestosa e molta bella anche all'interno con le sue tre navate e ben dodici cappelle. E' ricca di diversi capolavori tra cui l'Annunciazione di Gentileschi.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paola C.
5/5

Basilica di San Siro nel quartiere della Maddalena inizialmente intitolata ai Dodici Apostoli è situata fuori della primitiva cinta muraria di epoca carolingia, in quello che oggi è il cuore del centro storico...
Le chiese del centro storico sono nascoste in un dedalo di vicoli. Sono i principali luoghi dove leggere la storia della città.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enzo P.
5/5

Bellissima Basilica ricostruita nel 1500 su una preesistente chiesa romanica. In origine dedicata ai 12 Apostoli venne poi intitolata a San Siro, vescovo di Genova nel VI secolo che, secondo la leggenda liberò la città dal Basilisco. Ricca di affreschi, di statue e di quadri.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Davide P.
5/5

Bellissima chiesa aperta al culto ed alle visite dei turisti

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Maria C. T.
5/5

E' una visita da non perdere. Si tratta della prima cattedrale di Genova, edificata nel IV sec°. Nel IX sec. passò poi il titolo di cattedrale a quella attuale, San Lorenzo. Fu ricostruita nel XVII sec. in forme barocche e decorata in gran parte dai Carlone. Il corredo pittorico interno è molto ricco.
Pregevoli anche le opere recentemente restaurate e custodite nelle ricche sagrestie.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luca J.
4/5

Bellissima esperienza ,semplice fuori ricca all interno particolari le nicchie ,altare primo nel suo genere in legno peccato per il campanile interessante la sacrestia .visitatela

Go up