Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia

Indirizzo: Ibif s. R l, 19032 Lerici SP, Italia.

Specialità: Stabilimento balneare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cala Maramozza

Cala Maramozza Ibif s. R l, 19032 Lerici SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Cala Maramozza

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cala Maramozza è un luogotenente balneare situato nella splendida località di Lerici, in provincia di La Spezia, regione Toscana. L'indirizzo esatto è Ibif s. R l, 19032 Lerici SP, Italia. Questo stabilimento balneare offre un'esperienza unica e meravigliosa ai suoi visitatori, grazie alla sua ubicazione in una baia incantevole e incontaminata.

Specialità e caratteristiche

La specialità di Cala Maramozza è la sua bellezza naturale, che si contrappone con la gentilezza del mare e la tranquillità del luogo. L'accesso è adatto a tutte le tipologie di visitatori, inclusi quelli che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di percorsi accessibili e aree di parcheggio speciali. Questo rende il luogo ideale per una giornata di relax e divertimento per tutta la famiglia.

Opinioni e recensioni

Cala Maramozza ha ricevuto un totale di 262 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. Gli utenti sono concordi nel riconoscere la bellezza straordinaria del luogo e la sua unicità, che lascia senza parole. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato la necessità di migliorare la segnaletica e la sicurezza del percorso d'accesso, soprattutto per le persone con disabilità.

Un luogo inaspettatamente bello

Uno dei punti di forza di Cala Maramozza è la sua inaspettata bellezza. Molti visitatori hanno descritto il luogo come un vero e proprio sogno, dove è facile innamorarsi della sua meraviglia. Il silenzio che si respira, la bellezza straordinaria e la tranquillità del luogo sono elementos che contraddistinguono questa spiaggia e la rendono unica.

L'accesso e il parcheggio

È importante notare che l'accesso a Cala Maramozza può essere un po' impegnativo, soprattutto per coloro che hanno difficoltà motorie. Il sentiero per accedere è poco segnalato e la discesa è composta da molti gradini. Tuttavia, il luogo è ben organizzato ed è possibile parcheggiare in aree speciali accessibili a persone con disabilità.

Conclusione

Cala Maramozza è un luogo incontaminato e incantevole che merita di essere visitato. La sua bellezza naturale e la tranquillità del luogo sono elementi che contraddistinguono questo stabilimento balneare, che si presta ad una giornata di relax e divertimento per tutta la famiglia, inclusi i visitatori con disabilità. Nonostante alcuni fattori di accessibilità, il luogo è ben organizzato e vale sicuramente la pena di una visita.

👍 Recensioni di Cala Maramozza

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Simone B.
5/5

Posto bellissimo forse unico.. una bellezza incredibile. Andarci la prima volta lascia veramente a bocca aperta ma nel contempo Guardandovi Attorno vi farete molte molte domande😡😡😡

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Giorgio S.
4/5

Scoperto per puro caso . Il sentiero per accedere è poco segnalato e la discesa ha tantissimi gradini. La mareggiata aveva portato tantissimi detriti. Una volta arrivati si gode un silenzioso e meraviglioso luogo. Facile innamorarsi di un simile luogo. Inaspettatamente bello. Risalire è stata ardua impresa 😄ma ne valeva la pena in questa giornata invernale.

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Pietro Z.
5/5

Difficile da raggiungere. Trovare il sentiero se non si è del posto è molto difficile. Dopo la lunga scalinata vi troverete davanti uno scenario davvero mozzafiato.. una piccola baia davvero magica..

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Ilaria O.
4/5

Piccola cala seminascosta tra Lerici e Tellaro che si raggiunge scendendo da un sentiero situato poco prima dell'Eco del Mare. Il percorso è breve, non agevolissimo, ma comunque fattibile se si hanno le scarpe da ginnastica (io l'ho fatta in infradito, e per quanto sia riuscita a scendere comunque, tornassi indietro userei scarpe chiuse). Per questo motivo l'età media degli avventori è tra i 15 e i 30 anni. Il posto è incantevole: immerso nel verde, con scogli sparsi e un bel fondale roccioso, adatto allo snorkeling. I lati negativi sono tre: 1) la spiaggia è minuscola (si stanno una ventina di asciugamani) quindi da evitare nel we ed in generale ad agosto; 2) è praticamente sempre in ombra: già alle tre del pomeriggio il sole batte solo sugli scogli; 3) non esiste il parcheggio: tocca lasciare l'auto a pagamento nei posteggi prima di Tellaro e tornare indietro a piedi.

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Annalisa Z.
5/5

Bel posto ma accessibile solo con scarpe adeguate da trekking. C'è una stradina sterrata per arrivarci che è un po' impervia. Sconsigliata a bambini o a chi arriva in infradito.

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Giovanni B.
5/5

Un posto incantevole, esotico e rilassante. Acqua trasparente, ricca di pesci e quasi sempre calma, ideale per snorkeling. Consigliato. Per chi arriva un barca attenzione alla zona interdetta all'ancoraggio.

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
Simone D. R.
5/5

Posto incantevole e suggestivo!
Si raggiunge con un sentiero un po' difficile da trovare, ma una volta entrati dal punto giusto il percorso è breve e non troppo difficoltoso.
La spiaggia è di sabbia grossa, quasi sempre all'ombra, ma se si va in mare, superati gli scogli, si trova un sottopassaggio naturale in cui si arriva in un posto al sole.
Consiglio ma non in ciabatte!

Cala Maramozza - Lerici, Provincia della Spezia
luca M.
4/5

Caletta molto gradevole. Facilmente raggiungibile sia da Lerici che da Tellaro in canoa. Ideale per fermarsi e fare un po' di Snorkeling.

Go up