Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala - Cleto, Provincia di Cosenza
Indirizzo: 87030 Cleto CS, Italia.
Telefono: 3246905523.
Sito web: facebook.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala
⏰ Orario di apertura di Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–13, 15:30–18
- Domenica: 09:30–13, 15:30–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo affascinante:
Benvenuti al Castello di Cleto - Castello Medioevale di Petramala
Il Castello di Cleto – Castello Medioevale di Petramala rappresenta un gioiello storico e architettonico situato nel cuore del comune di Cleto Sparano, in Calabria. Questo luogo, conosciuto anche come Castello di Pietramala, offre un’esperienza unica, un tuffo nel passato e una vista mozzafiato sulla campagna circostante. L’indirizzo è Indirizzo: 87030 Cleto CS, Italia, e per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 3246905523. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità e scoprire foto e dettagli, la pagina ufficiale è disponibile su Sito web: facebook.com.
Storia e Caratteristiche
Il castello vanta origini bizantine/normanne, risalenti a un periodo che si estende tra il IX e il XII secolo. La sua posizione, strategica nella parte alta del centro storico di Cleto, ne ha sempre garantito un ruolo di difesa e controllo del territorio. La struttura, pur conservando l'imponenza di un castello medievale, è caratterizzata da una solida base in pietra e da elementi architettonici che testimoniano l'ingegno degli artigiani dell'epoca. Specialità: Castello, un’esperienza che vi trasporterà indietro nel tempo.
Informazioni Importanti per la Visita
Accessibilità: Il castello è dotato di un sistema di accessibilità per persone con mobilità ridotta, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Adatto ai Bambini: L'ambiente circostante e l’atmosfera suggestiva lo rendono un luogo ideale anche per una visita in famiglia, con adatto ai bambini.
* Orari di Apertura: È fondamentale verificare gli orari di apertura al momento della visita, che possono variare a seconda della stagione e degli eventi.
Ulteriori Dati di Interesse
Il Castello di Cleto fa parte di un circuito storico unico, insieme al castello di Savuto, creando il celebre “Comune dei 2 Castelli”. La sua vicinanza al borgo e alla valle del fiume Cleto lo rende un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la zona. Si tratta di un luogo che, grazie alla sua storia e alla sua bellezza, attira un numero significativo di visitatori.
Opinioni e Valutazioni
L'alta valutazione ricevuta da parte dei visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business (con 320 recensioni), testimonia la qualità dell'esperienza offerta. La cura per i dettagli, la ricchezza storica e l’atmosfera suggestiva sembrano essere i motivi principali della soddisfazione degli utenti. Si percepisce un forte desiderio di valorizzare e preservare questo patrimonio culturale, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e piacevole, si consiglia di dedicare un po’ di tempo alla scoperta del borgo di Cleto Sparano, un luogo ricco di fascino e tradizioni.
Vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale (facebook.com) per conoscere gli orari di apertura aggiornati, gli eventi speciali in programma e per contattare direttamente il personale per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. Non perdete l'opportunità di ammirare questo magnifico castello e di immergervi nella storia della Calabria