Concattedrale di San Siro - Sanremo, Provincia di Imperia
Indirizzo: Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM, Italia.
Telefono: 0184531200.
Specialità: Cattedrale, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Concattedrale di San Siro
⏰ Orario di apertura di Concattedrale di San Siro
- Lunedì: 08–12, 15–18
- Martedì: 08–12, 15–18
- Mercoledì: 08–12, 15–18
- Giovedì: 08–12, 15–18
- Venerdì: 08–12, 15–18
- Sabato: 08–12, 16–18
- Domenica: 08–12, 16–18
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Concattedrale di San Siro, formulata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
La Concattedrale di San Siro: Un Tesoro di Sanremo
La Concattedrale di San Siro, situata nel cuore di Sanremo, rappresenta un punto di riferimento storico e religioso della città e della diocesi di Ventimiglia e Sanremo. L'indirizzo è Indirizzo: Piazza S. Siro, 51, 18038 Sanremo IM, Italia., e il numero di telefono è Telefono: 0184531200., se desiderate maggiori informazioni o prenotazioni. Al momento, la pagina web ufficiale non è disponibile, ma l'importanza del sito è ampiamente riconosciuta.
Un Luogo di Culto di Antichissima Tradizione
La cattedrale, affiancata dalla collegiata di Ventimiglia, è considerata il più antico luogo di culto cristiano di Sanremo. La sua storia affonda le radici in tempi lontani, testimoniando secoli di fede e di trasformazioni architettoniche. La sua posizione centrale in Piazza San Siro la rende facilmente accessibile e un fulcro per il centro storico.
Caratteristiche Architettoniche e Restauri
L'edificio presenta una combinazione di stili architettonici che riflettono le diverse fasi costruttive nel corso dei secoli. È stata oggetto di un significativo ristauro tra il 2014 e il 2015, che ne ha preservato la bellezza e ne ha permesso di restituire al pubblico la sua integrità originale. La struttura racchiude all'interno elementi di grande valore artistico e storico.
Informazioni Utili per i Visitatori
Specialità: La Concattedrale di San Siro è una cattedrale e una chiesa, oltre ad essere una significativa attrazione turistica.
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
* Altri Dati di Interesse: La cattedrale è anche la residenza del Vescovo della diocesi di Ventimiglia e Sanremo, conferendole un ruolo di rilievo nella vita religiosa locale.
Opinioni e Valutazioni
La Concattedrale di San Siro gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con un’media delle opinioni di 4.5/5. La sua importanza e la sua bellezza sembrano aver colpito profondamente i visitatori, che ne apprezzano l'atmosfera solenne e la ricchezza storica. Molti sottolineano come la cattedrale sia perfettamente integrata nel tessuto urbano del centro storico, offrendo un'esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale. È un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta, un vero gioiello da non perdere.
Siamo certi che una visita alla Concattedrale di San Siro sarà un'esperienza indimenticabile, un viaggio nel tempo che vi lascerà a lungo vivo nella memoria.