Foresta di Castroregio - Castroregio, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87070 Castroregio CS, Italia.

Specialità: Area picnic.

Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Foresta di Castroregio

Foresta di Castroregio 87070 Castroregio CS, Italia

Foresta di Castroregio: una joya natural en Calabria

Ubicación: Indirizzo: 87070 Castroregio CS, Italia.

Foresta di Castroregio es un paraíso natural ubicado en la provincia de Cosenza, en la región de Calabria, Italia. Este hermoso lugar es perfecto para aquellos que buscan escapar del bullicio de la ciudad y sumergirse en la tranquilidad y belleza de la naturaleza.

Características y especialidades:

  • Specialità: Area picnic. - Foresta di Castroregio ofrece una amplia zona de picnic perfecta para familias y amigos. Aquí podrán disfrutar de una deliciosa comida al aire libre mientras admiran la belleza de la naturaleza que los rodea.
  • Además, el lugar cuenta con senderos para caminar y bicicleta, lo que permite a los visitantes explorar y descubrir todos los secretos de este paraíso natural.

Información recomendada:

  • Antes de visitar Foresta di Castroregio, es recomendable consultar la página web oficial " página web" para obtener información actualizada sobre horarios de apertura, tarifas y actividades disponibles.
  • También es importante tener en cuenta que es aconsejable llevar ropa cómoda, calzado adecuado para caminar y protección solar, ya que el sol en Calabria puede ser intenso.

Opiniones y media de opinión:

Con una media de opiniones de 5/5, Foresta di Castroregio ha sido alabado por sus visitantes. Según las 4 recensiones en Google My Business, los clientes elogian el entorno natural, la tranquilidad y las actividades disponibles para todas las edades. Muchos visitantes mencionan que Foresta di Castroregio es un lugar perfecto para desconectar, pasar tiempo en familia y disfrutar de la belleza de la naturaleza calabresa.

En resumen, Foresta di Castroregio es un destino perfecto para aquellos que buscan una experiencia en contacto con la naturaleza. Con sus hermosos paisajes, amplias zonas de picnic y senderos para explorar, este paraíso natural es un lugar imprescindible para visitar en Calabria.

👍 Recensioni di Foresta di Castroregio

Foresta di Castroregio - Castroregio, Provincia di Cosenza
raffaele D. L.
5/5

I Megaliti di Castroregio.

A castroregio meritano una visita alcune strutture risalenti alla civiltà megalitica. Tutta l’area nei pressi della Madonna della Neve, nella parte montana conosciuta come "Foresta", è costellata da una serie di megaliti (il termine megalito proviene dall'unione di due parole del greco antico: μέγας, traslitterato megas, cioè "grande" e λίθος, lithos, che significa "pietra").
Studi e ricerche dell’archeologo prof. Giuseppe Roma originario di Castroregio ("L'adorazione delle pietre e i megaliti del bosco di Castroregio" (CS)), hanno portato alla scoperta di manufatti di pietra con caratteristiche molto particolari: vi sono gruppi di menhir (dal bretone men e hir "pietra lunga"), massi grezzi o appena sbozzati, a forma di parallelepipedo o di prisma, conficcati nel terreno, che risalgono all’epoca preistorica.
Anche se qualcuno potrebbe definirle banalmente delle pietre, esse hanno un significato particolare e possono essere di vario genere.
I Megaliti di questo tipo possono sorgere anche isolati, ma spesso sono in gruppo, e in generale, rappresenterebbero il desiderio dell’uomo di avvicinarsi al cielo, di innalzarsi. Le dimensioni non sono sempre uguali, anzi possono essere di pochissimi metri di elevazione oppure di altezze notevoli di 7/8 metri. Le costruzioni megalitiche rappresentano una delle più antiche testimonianze dell'intervento dell'uomo sulla natura, una delle prime forme d'arte, e uno dei misteri più affascinanti nello studio della preistoria.
Alcuni massi presentano degli incavi semisferici, grandi coppelle.
Proprio la presenza delle coppelle potrebbe far supporre la loro realizzazione all’epoca preistorica in un periodo che va dal Neolitico (5000 a.C.) alla fine dell’età del Ferro (primo millennio a.C.), con riferimento a ritualità preistoriche quali il culto dell’acqua, o della Madre Terra, oppure l’osservazione della volta celeste.
Oltre alle coppelle, si riscontrano anche massi con canaletta e con un segno a forma di croce inciso.

Foresta di Castroregio - Castroregio, Provincia di Cosenza
bruno S.
5/5

Un posto incantevole, il laghetto e la Chiesetta della Madonna della Neve dominano questo luogo incontaminato, da trascorrere una domenica in mezzo al verde in questo posto fantastico, veramente un peccato che non faccia parte del Parco Nazionale del Pollino.

Foresta di Castroregio - Castroregio, Provincia di Cosenza
Malwina S.
5/5

Piękne i magiczne zdjęcie, mnóstwo miejsc do biesiadowania,jednak mnie zachwycił spokój i piękno tego miejsca.

Foresta di Castroregio - Castroregio, Provincia di Cosenza
Gianvito F.
5/5

Go up