La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia.
Specialità: Cava.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di La Morgia
⏰ Orario di apertura di La Morgia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione a La Morgia
Se stai cercando un luogo emblematico e affascinante nel cuore della Campania, La Morgia, situata presso l'indirizzo Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia, è un luogo che non deve mancare nella tua agenda. Questo sito offre una vista impressionante, non solo grazie alla sua posizione dominante che sembra genuflessa davanti alla Majella, ma anche grazie all'attenzione al dettaglio nei suoi aspetti artistici e storici.
Informazioni Importanti
Per chiunque si trovi cercando informazioni su La Morgia, è utile conoscere che l'azienda è specializzata in Cava, offrendo prodotti di alta qualità che riflettono la bellezza e la robustezza della roccia locale. Per contattare La Morgia, puoi utilizzare il numero telefónico disponibile o esplorare la loro pagina web per maggiori dettagli, anche se questa non è specificata nell'informazione iniziale.
Caratteristiche e Opinioni
La Morgia è ammirata per la sua architettura e la sua storia ricca, come raccontato nelle recensioni su Google My Business. Con 11 recensioni su quel sito, la media delle opinioni è molto elevata, con un ottimo punteggio di 4.5/5. Le opinioni suggeriscono che il luogo è non solo un'esperienza visivamente straordinaria, ma anche ricca di narrazioni storiche e legende locali che aggiungono un fascino particolare.
Una delle caratteristiche più rinomate è la scultura in vetrosecco che adorna il luogo, un elemento che, sebbene possa sembrare disciolto dalla bellezza naturale, aggiunge un tocco artistico unico. Le storie che circolano sull'impossessione di questo masso da Sansone e dalla sua relazione con il fiume Aventino contribuiscono a creare un'atmosfera speciale, rendendo La Morgia un luogo di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e immerse nella storia locale.
Dettagli di Interesse
Per chi visita La Morgia, è interessante sapere che le rocce utilizzate per la creazione del sito sono state recuperate dopo la seconda guerra mondiale per il ricostruzione di Gessopalena, un fatto che sottolinea l'importanza duratura di questo luogo nella comunità locale. La magia della Majella, che si riflette nella scultura, insieme alla storia del masso stesso, fanno di La Morgia un luogo che incanta sia agli appassionati di natura che ai culturi.