Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" - Favale di Malvaro, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Acereto, 16, 16040 Favale di Malvaro GE, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo dell'Emigrante "Casa Giannini"

Museo dell'Emigrante

Museo dell'Emigrante "Casa Giannini"

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" è un luogo storico situato a Favale di Malvaro, in provincia di Genova, che racconta la storia di Amedeo Peter Giannini, un grande italiano che emigrò negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo. La casa, con il suo indirizzo di Via Acereto, 16, 16040 Favale di Malvaro GE, Italia, è stata trasformata in un museo che conserva gli oggetti personali e le storie di Giannini, oltre a raccontare la storia dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti.

Caratteristiche del Museo

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" offre una vista unica della storia della diaspora italiana e della sua influenza sulla cultura americana. Il museo è specializzato in Museo, e offre una serie di oggetti e documenti che raccontano la vita di Giannini e di altri emigranti italiani. Il museo è adatto ai bambini e offre una oportunidad per loro di scoprire la storia della loro origine.

Informazioni di Contatto

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" non dispone di un numero di telefono, ma è possibile contattarlo attraverso la sua pagina web. Il sito web offre informazioni dettagliate sul museo, la sua storia e le sue attività. È anche possibile prenotare visite guidate del museo attraverso il sito web.

Opinioni dei Visitatori

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" ha ricevuto recensioni positive da molti visitatori. La media delle opinioni è di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori hanno elogiato il museo per la sua bellezza esterna e la sua importanza storica. Alcuni visitatori hanno anche elogiato la lettura del libro sulla vita di Giannini, che ha aumentato la loro emozione e interesse per la storia dell'emigrazione italiana. Tuttavia, alcuni visitatori hanno lamentato che il museo era chiuso quando visitavano.

Altri dati di interesse

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" offre anche un ristorante che serve piatti tipici italiani. È un luogo ideale per una cena o un pasto in famiglia mentre si esplora la storia della diaspora italiana.

Ubicazione e Come Arrivare

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" si trova a Favale di Malvaro, in provincia di Genova. È possibile raggiungere il museo in auto o con i mezzi pubblici. Il museo è facilmente raggiungibile da Via Acereto, 16, 16040 Favale di Malvaro GE, Italia.

Consigli

Il Museo dell'Emigrante "Casa Giannini" è un luogo storico che offre una visione unica della storia della diaspora italiana. È consigliabile visitare il museo e leggere il libro sulla vita di Giannini per avere una comprensione più profonda della sua storia. Il museo è adatto a tutti, in particolare ai bambini, che potranno scoprire la storia della loro origine.

👍 Recensioni di Museo dell'Emigrante "Casa Giannini"

Museo dell'Emigrante
Mario M.
4/5

La storia di Giannini è sia quella di un grande italiano che ha fatto fortuna grazie alla testa e al cuore che quella di una piccola Italia che non valorizza e dimentica i propri figli migliori.

Museo dell'Emigrante
Giulio C.
5/5

Vista solo esternamente. Per chi conosce la storia di Amedeo Peter Giannini è emozione pura ritrovarsi qui.

Museo dell'Emigrante
STEFANO P.
5/5

Ora che ho letto il libro sulla sua straordinaria vita andrò sicuramente a visitare casa Giannini!! Ne consiglio a tutti la lettura!!

Museo dell'Emigrante
Daniela S.
3/5

Chiuso. Peccato aver visto solo l'esterno.

Museo dell'Emigrante
Valentina F.
5/5

Museo molto bello, che racconta la vita di un italiano emigrato in America

Museo dell'Emigrante
Gabriel B.
5/5

Un luogo storico

Museo dell'Emigrante
Alba V. A.
3/5

Muy lindo el lugar, el problema es que fuimos y no había ningún cartel con la información de los horarios (estaba cerrado). Nos quedamos con las ganas de conocerlo por dentro. Quizás editen la información, y podamos ir...

Museo dell'Emigrante
Benedetta A.
5/5

Go up