Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Caprera, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia.
Telefono: 0185286555.
Sito web: parrocchiesantamargherita.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 247 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Nostra Signora della Rosa

Nostra Signora della Rosa è un'icona religiosa e turistica situata nella splendida località di Santa Margherita Ligure, nella provincia di Genova. Situata in Piazza Caprera 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia, questa chiesa è una delle principali attrazioni della zona e rappresenta un punto di interesse sia per i fedeli che per i turisti. La chiesa di Nostra Signora della Rosa è facilmente accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva per tutti.

La chiesa, conosciuta anche come la "Basilica di Santa Margherita di Antiochia", è un edificio barocco che risale al XVIII secolo. L'interno della chiesa è ricco di affreschi, vetrate colorate e dettagli in oro che creano un ambiente di grande spiritualità. La cupola, in particolare, è un capolavoro di architettura e decorazione, che non può che lasciare a bocca aperta chi la visita. Esternamente, la chiesa è circondata da un piazzale dove è incastonata una suggestiva "rosa dei venti", un elemento che aggiunge un tocco di fascino all'intera struttura.

La chiesa ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori, con una valutazione media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, testimonianza dell'alto livello di apprezzamento e soddisfazione per la visita. Gli ospiti hanno ammirato non solo l'architettura e la decorazione interna, ma anche l'atmosfera spirituale e la bellezza del luogo, che li ha colpiti e li ha lasciati con un'esperienza indimenticabile.

Se sei in visita a Santa Margherita Ligure, Nostra Signora della Rosa è davvero un'esperienza che non deve essere tralasciata. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, è possibile consultare il sito web ufficiale della parrocchia al seguente link: parrocchiesantamargherita.it. Potrai trovare tutte le informazioni necessarie, dai orari di apertura alle informazioni di contatto, inclusi il numero di telefono: 0185286555. Non esitare a contattarli per avere più dettagli e organizzare al meglio la tua visita a questa preziosa gemma architettonica e spirituale.

👍 Recensioni di Nostra Signora della Rosa

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Stefano E.
4/5

Bella Basilica barocca. Peccato non aver potuto ammirare la facciata, in quanti tutta impalcata.

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Sara D.
5/5

Bellissimo santuario.
Meraviglioso l'interno, ricco di affreschi, coloratissime vetrate e dettagli d'oro (sia sul soffitto che sulle colonne).
Davvero stupenda la cupola, lascia senza fiato.
Molto bella anche la rosa dei venti incastonata sul piazzale esterno alla chiesa.

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Alessandro N.
3/5

L'edificazione dell'odierna chiesa svvenne nel 1658 quando fu posta la prima pietra nel luogo dove sorgeva già un edificio di culto risalente al 13° secolo. Consacrata nel 1770 dall'arcivescovo di Genova la chiesa in stile barocco su pianta a croce latina fu un progetto dell'architetto Giovanni Battista Ghiso. L'attuale campanile è stato ricostruito nel 1920

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Sergio S. (.
4/5

La chiesa barocca, che risale al XVII sec. (1658), sorge nel centro storico e sul luogo di un precedente luogo di culto risalente al XIII secolo.

L’interno mostra belle decorazioni a stucco ed affreschi sia nell’abside che nelle navate con aggiunte anche effettuate nei secoli successivi (XIX sec.).

E’ inoltre presente un bell’organo a canne, un interessante pulpito in marmo pregiato ed alcuni dipinti, come l’Angelo Custode di Giovanni Andrea De Ferrari e Il battesimo di Cristo di Giovanni Battista Casoni, nonché alcune sculture come Santa Margherita d'Antiochia nella nicchia dell'abside, opera di Giacomo Antonio Ponsonelli di Carrara;

Dal nome della basilica deriva il nome della città... e quando sarete in zona entrate per una visita

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
carmine R.
5/5

La basilica con stile architettonico barocco è santuario di Nostra Signora della Rosa. È un luogo di culto cattolico situato nel comune di Santa Margherita Ligure, in piazza Caprera, nella città metropolitana di Genova. Molto bella da vedere

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Marco P.
4/5

Matrimonio celebrato. Peccato la facciata, coi ponteggi in bella vista. Non ha giovato al fotografo. Internamente una meraviglia.

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
Stefano P.
5/5

Una chicca, niente da dire. Interno spettacolare, non ti aspetteresti nulla di simile in una "semplice" località di mare. Ma l'Italia è così, piena di tesori ad ogni angolo, e come ti muovi trovi sempre qualcosa che ti emoziona e ti sorprende. Se siete nei paraggi, dedicategli 10 minuti del vostro tempo.

Nostra Signora della Rosa - Santa Margherita Ligure, Città Metropolitana di Genova
andrea Z.
4/5

ottobre 2022: bella chiesa principale di santa Margherita ligure, all'interno molto vistosa.

Go up