Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via N.S. della Salute, 19017 Volastra SP, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parrocchia di Nostra Signora della Salute

Parrocchia di Nostra Signora della Salute Via N.S. della Salute, 19017 Volastra SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia di Nostra Signora della Salute

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione

La Parrocchia di Nostra Signora della Salute, situata in Indirizzo: Via N.S. della Salute, 19017 Volastra SP, Italia, è un'istituzione di rilevanza storica e religiosa di grande interesse per i fedeli e i turisti che visitano la zona. Questa chiesa, risalente al XII secolo, compare nei documenti a partire dal 1240.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa è conosciuta per la sua bellezza architettonica e per la sua importanza storica e spirituale. Le specialità includono: Chiesa cattolica. L'accessibilità è un aspetto rilevante, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Informazioni di interesse

  • Festa del Santuario: L'8 settembre ogni anno questa data è particolarmente festosa con cerimonie religiose e manifestazioni popolari.
  • Recensioni: Questa chiesa ha ricevuto 42 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo indicherebbe una buona qualità del servizio e della struttura.

Opinioni

Le recensioni dei visitatori sono per lo più positive, elogiando la bellezza architettonica e la tranquillità che si respira all'interno della chiesa. Molti visitatori hanno sottolineato l'importanza storica della chiesa e il senso di pace che si può provare all'interno.

Conclusione

👍 Recensioni di Parrocchia di Nostra Signora della Salute

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Mauro G.
3/5

La chiesa, risalente al XII secolo, compare nei documenti a partire dal 1240.
La festa del Santuario è l’8 settembre.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Enrico R.
4/5

La chiesa è attestata nel 1240 ma potrebbe risalire al X o XI secolo.
Innalzata con conci ben squadrati, ad aula unica, presenta una facciata a capanna con portale ad ogiva sormontato da una bifora. Non possiede abside avendo la canonica addossata al lato est.
Inizialmente fu dedicata a san Lorenzo; solo alla fine del 1500 vi fu portato il culto della Madonna della Salute inizialmente venerata nella vicina Manarola.
L'effige presente sull'altare dovrebbe risalire al 1700 mentre l'altare stesso è del 1873.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Veronica B. (.
4/5

La chiesa di Nostra Signora si trova nel piccolo paese di Volastra.
L'edificio risale all'XIII secolo.
L'esterno è in stile romanico.
L'interno ad unica navata in stile romanico.
La caratteristica di pregio del santuario è:
- immagine della Madonna incoronata del 1861, viene venerata dagli abitanti.

Ingresso: libero.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Pedross F.
5/5

Luogo religioso che merita una sosta se si passa dalla litoranea delle 5 terre, così come il borgo del paese adiacente. Panorama mozzafiato sul mar Ligure. Luogo incantevole per gli amanti della fotografia. La strada che porta a Volastra è stretta e tortuosa ma vanta un panorama unico al mondo. C'è la possibilità di visitare un'azienda agricola che cura e protegge i terrazzamenti. Che spettacolo.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
don R. F.
4/5

Un altra chiesa delle cinque Terre con la sua storia
Nella vicinanza 100 metri ci sono panorami spettacolari

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Damiano S.
5/5

Lungo la strada Litoranea che collega il Borgo di Manarola a quello di Corniglia si incontra il Paese di Volastra immerso nelle coltivazioni di Ulivi e Vigneti.
Nella parte alta dell'abitato sul sentiero di collegamento tra i Borghi delle 5 Terre é presente la Chiesa "Nostra signora della Salute" luogo storico e sacro del Territorio.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
Dissy
4/5

Chiesa molto carina e caratteristica nel piccolo paesino di Volastra. Belli gli interni, tipica chiesa di paese. La sera il luogo è molto tranquillo.

Parrocchia di Nostra Signora della Salute - Volastra, Provincia della Spezia
michele U.
4/5

Punto di riferimento situato nel borgo di Volastra nel sentiero azzurro Corniglia - Manarola. Chi proviene dalla stazione ferroviaria di Corniglia deve salire 380 scalini e proseguire 30min per Volastra mentre chi proviene da Manarola trova il segnavia 506 per Volastra poi segnavia 587 direzione Corniglia

Go up