Parrocchia "San Siro" di Struppa - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via di Creto, 64, 16165 Genova GE, Italia.
Telefono: 010809000.
Sito web: sansirodistruppa.org
Specialità: Chiesa cattolica, Parrocchia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 440 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parrocchia "San Siro" di Struppa

Parrocchia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia "San Siro" di Struppa

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Introduzione alla Parrocchia "San Siro" di Struppa

La Parrocchia "San Siro" di Struppa, situata in Via di Creto, 64, 16165 Genova GE, Italia, è un'istituzione religiosa cattolica che opera nel territorio genovese. La chiesa è un luogo di culto e di preghiera aperto a tutti, e offre una serie di servizi e attività per la comunità locale.

Caratteristiche della Parrocchia

  • Specialità: Chiesa cattolica, Parrocchia
  • Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di partecipare alla preghiera anche a chi ha bisogno di assistenza speciale.
  • Parcheggio: Disponibilità di posto auto accessibile in sedia a rotelle, agevolando l'accesso ai visitatori con limitazioni motorie.

Ubicazione e Informazioni di Contatto

L'indirizzo della Parrocchia "San Siro" di Struppa è Via di Creto, 64, 16165 Genova GE, Italia. Per ulteriori informazioni o per organizzare visite o eventi, è possibile contattare la parrocchia al numero di telefono 010809000 o visitare il sito web ufficiale sansirodistruppa.org.

Recensioni e Valutazioni

La Parrocchia "San Siro" di Struppa ha ricevuto elevate valutazioni e recensioni positive, con una media di 4.7/5 basata su 440 recensioni su Google My Business. I visitatori la descrivono come una chiesa bellissima e accogliente, piena di fascino e storia, con un altare che custodisce le reliquie di S. Siro. Queste recensioni riflettono la qualità e l'impatto positivo che la parrocchia ha avuto sulla comunità.

Recomendazione Finale

La Parrocchia "San Siro" di Struppa è un luogo di grande bellezza e spiritualità, che merita di essere visitato sia per il suo valore storico e artistico che per la sua importanza religiosa. La sua attenzione verso l'accessibilità e la disponibilità nel accogliere tutti rende questa chiesa un punto di riferimento importante per la città di Genova e per chi viaggia in zona. Vi invitiamo a visitare il sito web sansirodistruppa.org per scoprire ulteriori informazioni e programmi e a contattare direttamente la parrocchia per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Parrocchia "San Siro" di Struppa

Parrocchia
Luca G.
5/5

Bellissima chiesa, forse una delle più belle di Genova (e sicuramente una delle mie preferite), accogliente e piena di fascino.
Merita di essere visitata se ancora non lo avete fatto!
Ricorda di aggiungere un “Mi piace” se hai trovato utile la recensione 😉

Parrocchia
Michele B.
5/5

Stupenda chiesa del 1000 in stile romanico, pietra a vista e soffitto a cassettoni. L'altare contiene le reliquie di S. Siro.

Parrocchia
Emilio V.
5/5

É sicuramente una delle più belle chiese di Genova. In stile romanico la chiesa è sicuramente un opera artistico culturale di notevole valore, le cui origini risalgono ufficialmente all'anno 1000. Ha subito diverse modifiche nel corso degli anni ma i lavori di ristrutturazione dell'ultimo secolo hanno riportato la struttura al suo stato originale per quanto possibile.
Il sagrato ha una meravigliosa pavimentazione a scacchiera bianca e nera fatta di ciotolini....detto risseu.

Parrocchia
Piero G.
5/5

Sono Piero Gaggero, nipote di Giacomo Gaggero che fece donazioni a questa Chiesa. Se mi arriva un riscontro, desidererei continuare in questa benefica tradizione

Parrocchia
Raffaella
5/5

Una chiesa che merita di essere visitata per la sua semplicità, bellezza con un sagrato che lascia a bocca aperta ❤️

Parrocchia
Marco A.
5/5

Una delle chiese più belle e antiche di Genova

Parrocchia
Gianni V.
5/5

Per gli appassionati di arte religiosa va segnalata la chiesa dedicata a San Siro di Struppa tanto amata dai motociclisti che partecipano alla gara in salita Doria-Creto.
È una antica abbazia benedettina eretta nel Medioevo lungo la strada della Val Bisagno che, ai tempi correva a mezza costa per evitare le piene a valle del torrente, portava in Valle Scrivia attraverso il valico di Creto.
L'edificio ha conservato l'originaria struttura romanica fino alla fine del XVI secolo, successivamente è stata sottoposta a varie modifiche.
La facciata della chiesa è austera, ha un bellissimo sagrato impreziosito da un antico mosaico (risseu) con pietre bianche e nere e l'interno è diviso in tre navate delimitate da due serie di colonne sormontate da capitelli privi di ornamento.
L’opera più importante è il polittico di San Siro. Un’opera di scuola Ligure-Lombarda attribuita prima a Teramo Piaggio e successivamente a Pier Francesco Sacchi, dipinta nel 1516, deturpata da un restauro del 1755 e infine ripristinata e riportata agli antichi splendori nel 1960 dal Laboratorio della Soprintendenza ai beni culturali della Liguria.

Parrocchia
francesca R.
5/5

Gli interni sono meravigliosi per la loro semplicità e vi è una luce particolare, è un po in periferia ma vale la pena visitarla e anche....sposarsi lì, come ho fatto io molti anni fa.

Go up