Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via dei Tribunali, 253, 80139 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081446944.
Sito web: piomontedellamisericordia.it
Specialità: Museo d'arte, Beneficenza, Chiesa, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 2437 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pio Monte della Misericordia

Pio Monte della Misericordia Via dei Tribunali, 253, 80139 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Pio Monte della Misericordia

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 09–14:30

Pio Monte della Misericordia: un luogo espiritual e educativo en el corazón de Napoli

Indirizzo: Via dei Tribunali, 253, 80139 Napoli NA, Italia.

Teléfono: 081446944.

Sito web: piomontedellamisericordia.it.

Specialità: Museo d'arte, Beneficenza, Chiesa, Museo, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
* Ristorante

Opinioni: Questa azienda ha 2437 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

Características del Pio Monte della Misericordia

El Pio Monte della Misericordia es un luogo espiritual e educativo ubicado en el corazón de Napoli, en la Via dei Tribunali, 253. Este lugar es una institución benedictina fundada en 1318 y ha sido un centro de espiritualidad y cultura durante los siglos. La institución cuenta con un museo de arte y una chiesa que alberga una colección de obras de arte religiosa y laicó.

Ubicación y facilidades

El Pio Monte della Misericordia se encuentra en el corazón de la ciudad, en el barrio de Santa Lucia. La institución cuenta con un bagno y una toilette accesibles en sedia a rotelle, lo que la hace accesible para todos. Además, el lugar cuenta con un parcheggio accesible en sedia a rotelle, lo que facilita la visita a los visitantes.

Otras características

El Pio Monte della Misericordia cuenta con una rica historia y una arquitectura impresionante. La chiesa, diseñada por el famoso arquitecto Antonio Casoni, es un ejemplo de estilo neogotico y alberga una colección de obras de arte religiosa y laicó. El museo de arte cuenta con una gran colección de pinturas, esculturas y objetos religiosos.

Recomendación

Si estás planeando visitar Napoli, el Pio Monte della Misericordia es un lugar que no te puedes perder. Con su rica historia, arquitectura y colecciones de arte, es un lugar espiritual e educativo que te permitirá descubrir la cultura y la espiritualidad de la ciudad. Además, la facilidad de acceso y las instalaciones accesibles hacen de este lugar un lugar ideal para todos. Visita el Pio Monte della Misericordia y descubre la belleza y la espiritualidad de Napoli.

👍 Recensioni di Pio Monte della Misericordia

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Daniela S.
5/5

Uno dei luoghi più belli e suggestivi della Napoli Barocca. Incantevole la Chiesa che conserva il magnifico dipinto delle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio e altri pregevoli opere di pittori seicenteschi, tra i quali Giordano, Santafede, Azzolino, che si ispirano alle attività caritatevoli svolte dall'Ente Pio Monte della Misericordia nell'arco di quattrocento anni e tuttora portate avanti in vari settori del sociale.
Il palazzo seicentesco che fa parte del complesso conserva un enorme e meraviglioso patrimonio artistico con una ricca pinacoteca con dipinti di scuole diverse, arredi, argenti e vari manufatti provenienti da donazioni. All'ultimo piano dell'edificio vi sono, da qualche anno, importanti opere di artisti contemporanei sul tema della Misericordia. Da visitare assolutamente, è un luogo ancora troppo poco noto, nonostante la straripante bellezza.

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Sergio P.
5/5

Un'esperienza bellissima in questo posto laico ma pieno di opere. Da un Caravaggio,un Giordano Bruno ad un artista contemporaneo. Un viaggio attraverso 3/4 secoli.
Nasce come un luogo per aiutare i poveri ed i piu' bisognosi.
Da non perdere

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
MARIALAURA R.
5/5

Recensione del Pio Monte della Misericordia con gli studenti del Liceo Scientifico – Un’esperienza indimenticabile
Visitare il Pio Monte della Misericordia con i miei alunni del IV liceo scientifico sez. F è stata un’esperienza straordinaria sotto ogni punto di vista. Inserita nel nostro percorso di approfondimento sulla Napoli Barocca, questa tappa ha rappresentato un'occasione unica per unire l'arte alla didattica in modo coinvolgente e partecipativo.
Sin dal nostro arrivo, siamo stati accolti con grande professionalità e attenzione. La disponibilità del personale, unita alla cura nell’allestimento degli spazi, ha reso il nostro percorso fluido e ricco di spunti. La struttura non solo conserva un patrimonio artistico eccezionale, ma offre anche un contesto didattico ben organizzato: i pannelli illustrativi presenti lungo il percorso erano estremamente chiari e di grande utilità, soprattutto per gli studenti.
Gli alunni, preparati in precedenza sul tema della Napoli Barocca, si sono cimentati come guide per i loro compagni, un’esperienza che ha dato vita a un bellissimo scambio di conoscenze. Vedere i ragazzi impegnarsi con entusiasmo nel raccontare la storia del Pio Monte, l’importanza delle opere di misericordia e il contesto storico-artistico delle opere esposte è stato motivo di grande soddisfazione per noi docenti.
Il momento clou della visita è stato senza dubbio l’accesso alla cappella, nonostante i lavori di restauro in corso. Qui abbiamo avuto il privilegio di ammirare il capolavoro di Caravaggio, Le Sette Opere di Misericordia, che ha lasciato tutti senza fiato per la sua potenza visiva e la profondità simbolica. Accanto a questa celebre tela, la cappella ospita altre opere altrettanto suggestive, tutte ispirate al tema delle opere di misericordia, valorizzate da un percorso espositivo esemplare, che ha saputo coinvolgere gli studenti e stimolarne la riflessione.
Il museo, annesso al Pio Monte, si è rivelato un ulteriore gioiello, capace di ampliare l’esperienza visiva e narrativa. Gli allestimenti moderni, integrati con il contesto storico, hanno saputo catturare l’attenzione dei ragazzi, rendendo ogni sala un’esperienza immersiva e interattiva.
In conclusione, la visita al Pio Monte della Misericordia ha rappresentato un esempio di perfetta integrazione tra educazione e valorizzazione del patrimonio culturale. È un luogo che non si limita a custodire opere d’arte, ma che le rende vive attraverso percorsi pensati per coinvolgere e arricchire. I ragazzi ne sono usciti entusiasti, e anche per noi docenti è stato un momento di profonda gratificazione, sia professionale che personale.
Un ringraziamento speciale a tutto il personale del Pio Monte della Misericordia per aver reso questa giornata un’esperienza indimenticabile, che i nostri alunni porteranno nel cuore per sempre.

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Raffaella D.
5/5

Situato in via dei Tribunali, il Pio Monte della Misericordia, divenuto negli ultimi anni una ricca pinacoteca che espone, in pianta stabile, opere pittoriche del Barocco napoletano, è celebre per ospitare uno dei tre dipinti che Caravaggio ha lasciato in eredità alla città di Napoli: le "Sette opere di Misericordia". Dinanzi al genio incontrastato di Michelangelo Merisi, ogni parola risulta superflua.

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Valerio S.
5/5

Anche solamente poter osservare una delle opere più belle e complesse di Caravaggio vale il prezzo del biglietto.
Le opere che la circondano sono anch'esse molto belle, e inoltre c'è la quadreria che non è niente male.
Andateci!

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
5/5

…edificio monumentale di Napoli!!…in Via dei Tribunali!!…è il Pio Monte della Misericordia!!…e al suo Interno si presenta una Chiesa seicentesca!!…e qui si può ammirare la bellissima tela delle Sette Opere della Misericordia di Caravaggio!!…meravigliosa!!…si dice che sia tra le più importanti del seicento italiano!!..l’intero edificio è diventato museo circa una ventina d’anni fa!!…secondo me è il più bel palazzo del seicento che si trova a Napoli!!…ma l’opera del Caravaggio!!…”Sette opere della Misericordia “!!…è stato il primo dipinto che è stato fatto per la Chiesa del Pio Monte della Misericordia!!…e è stato commissionato dai Governatori a Caravaggio!!…in modo che potesse raccontare la carità verso il prossimo!!…attraverso le opere di misericordia del corpo!!…il bellissimo dipinto è posizionato proprio sopra l’altare maggiore della Cappella del Pio Monte della Misericordia!!…e in questa tela è raffigurata la Madonna della Misericordia con il Bambino!!…e poi tante figure che manifestano un sentimento di comprensione e di compassione!!…come rendere partecipi alle sofferenze degli altri!!l…con amore!!…dedizione e dolore!!…come è straordinaria e caritatevole l’opera del Pio Monte della Misericordia!!…che dire!!…in particolare vedere questa opera di Caravaggio!!…per me!!…è stato veramente emozionante e suggestiva!!…e credo che sia assolutamente da non perdere!!…se si vuole ammirare qualcosa di bello!!…a Napoli!!…al Pio Monte della Misericordia!!…️️

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lella D.
4/5

Mi aspettavo un luogo diverso anche se onestamente l'ho trovato interessante e trovo bella la dimostrazione della misericordia in forma artistica. Fa bene al cuore sapere che questa istituzione fondata per aiutare i bisognosi continui a tutt' oggi la sua opera. È una visita che forse guidata renderebbe molto più interessante il percorso perché se ne capirebbe molto meglio la natura e la storia. Degno di nota il Caravaggio. Biglietto 10 euro, famiglie 20 euro per 2 adulti e max 3 bambini Consiglio la visita #cosavedereanapoli #caravaggioanapoli

Pio Monte della Misericordia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Angela G.
4/5

Museo.molto bello, formato da due zone distinti, la parte bassa, in una chiesa, contenente alcuni quadri di alto pregio, e ben esposti, tra cui in Caravaggio notevole. Annotazione negativa: l'abbinamento alle tele di opere in corallo di un artista belga, non belle e offensive per l'uso.smodato del corallo, in via di estinzione. La scarsa simpatia del.custode. la.seconda parte è al.primo piano. Si tratta di ina quadreria che combina opere antiche, tra cui alcuni capolavori della.pittura barocca napoletana e spagnola, e pezzi di rete.comtemporanea, alcuni molto interessanti. Il tutto insieme a reperti storici sulla vita del Pio Monte. Molto interessante e da non perdere. Ingresso 10 euro, si consiglia di acquistare.l'ingresso on accoppiata con il.tesoro di san Gennaro, per usufruire dello sconto.

Go up