San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Piazza S. Nicolò di Bari, 17027 Pietra Ligure SV, Italia.
Telefono: 019616479.
Sito web: parrocchiasannicolo.it
Specialità: Basilica, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 987 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di San Nicolò

San Nicolò Piazza S. Nicolò di Bari, 17027 Pietra Ligure SV, Italia

⏰ Orario di apertura di San Nicolò

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

San Nicolò: Una Basilica Emocionante en Pietra Ligure

Indirizzo: Piazza S. Nicolò di Bari, 17027 Pietra Ligure SV, Italia.

Telefono: 019616479.

Sito web: parrocchiasannicolo.it.

Specialità

Basilica, Luogo di culto, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Questa azienda ha 987 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

San Nicolò è una basilica cattolica che attrae a milioni di visitatori ogni anno. Ubicata in Piazza S. Nicolò di Bari, 17027 Pietra Ligure SV, Italia, questa emozionante basilica è un luogo di culto e attrazione turistica. La sua bellezza architettonica e la sua storia ricca la renden un destino imperdible.

La basilica è famosa per la sua imponente facciata e la sua bellissima cupola. All'interno, si possono ammirare opere d'arte e mosaici che raccontano la storia della chiesa. La basilica è anche un luogo di pellegrinaggio per molti cristiani.

Una delle caratteristiche più belle di San Nicolò è la sua capacità di evocare emozioni forti in chi la visita. Secondo molti visitatori, è un'esperienza autentica e indimenticabile. La basilica è anche un luogo di pace e rifugio, dove si può trovare la serenità e la tranquillità.

San Nicolò è un luogo che vale la pena visitare, soprattutto per coloro che amano la storia, l'arte e la spiritualità. La sua bellezza e la sua importanza storica la rendono un destino unico e indimenticabile.

Se stai pianificando una visita a San Nicolò, ti consiglio di contattare la parrocchia attraverso il loro sito web per informarti meglio sulla disponibilità e sui tempi di apertura.

👍 Recensioni di San Nicolò

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Natalina P.
5/5

Nella serata del 31 dicembre piaxxa piene di gente, musica e luci. Molto bella.

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Paola L.
5/5

È una bella emozione!
Mi piace visitare le chiese senza sapere niente della loro storia perché le emozioni che si provano sono più autentiche perché non influenzate da niente e nessuno! E qui le emozioni abbondano! Ovunque ti giri c'è qualcosa che attira lo sguardo e ti regala un sorriso e una carezza per l'anima! Grazie a chi si occupa della manutenzione della chiesa! È uno splendore!

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Sabrina M.
5/5

Non rappresenterebbe la mia persona se avessi scelto una vacanza, anche se breve, fatta solo di svago e divertimento.
L'apprendimento e la cultura non devono mai mancare.
Almeno per me.
Emblema simbolo è luogo di culto cattolico situato nel comune di Pietra Ligure, si erge in tutta la sua imponente magnificenza la Basilica Nuova di San Nicolò situata in piazza San Nicolò.
L' edificazione e la conseguente costruzione della chiesa parrocchiale venne decisa per voto dalla comunità pietrese in seguito al miracolo della liberazione dalla peste operata, secondo la leggenda popolare, da san Nicola avvenuta durante la prima metà del 1500.
Si narra che i Pietresi sfollati in un'altra località poichè terrorizzati dalla virulenza dell'epidemia, fecero voto e la loro richiesta venne accolta da San Nicolò.
La chiesa costituente ad unica, ampia navata, coperta da volta a padiglione con sei cappelle laterali le quali vennero completate da nobili famiglie pietresi con l'istituzione di due ampie cappelle emisferiche ai lati dell'altare maggiore dedicate al Sacro Cuore di Gesù e a sant'Antonio Abate.
Osservando attentamente ho rilevato che la basilica è dotata di organo a canne, installato sopra il portale centrale mentre l'attuale complesso campanario è composto di 14 campane.
Arcate altissime tutte decorate con affreschi riportanti la vita dei santi.
All'interno ci sono delle cappelle dedicate ai simboli sacri della cultura cristiana.
Da subito ho notato portali in bronzo bellissimi, l'altare maggiore marmoreo è un capolavoro.
Inutile non rilevare l'estrema cura rivolta alla manutenzione della struttura.
Sul suo manto si legge:
A FULGURE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DOMINE CAMPANA S. NICOLO’ BENEDETTA IN FEBBRAIO 1878 PADRINO ILL.MO SIG. CESARE REGINA MADRINA ILL.MA S.A. GIUSEPPINA FRANCHELLI IN LEALE, devo dire che dopo gli ultimi 2 anni trascorsi un brivido ha percorso la mia schiena.
Entrandovi la bellezza e solennità del luogo ti sovrasta quasi da togliere il fiato, lasciandoti estasiata.
Le parole vengono a mancare.
Ho provato il profondo desiderio di non uscirvi.
La fede è la parte più intima di ogni individuo, l'aspetto che in totale nudità ti mette in contatto con l'infinito.
Ti consente di ascoltare la voce di Dio.
Assolutamente da visitare.
Prima di uscire ho omaggiato il luogo sacro con un "courtesy" inchino perfetto: schiena eretta, ginocchia piegate, gambe incrociate.

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Luca B.
5/5

Una tra le più belle chiese del litorale ligure, venne realizzata dopo l'avvento della peste nel 1500.

Se passi da Pietra Ligure super consigliata una visita all'interno di questo monumento della storia italiana

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Marco P. (.
5/5

Chiesa semplice all'esterno ma ben tenuta, l'interno è bellissimo, pieno di affreschi, si trova nel centro storico di pietra ligure, in zona pedonale

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Valeria
5/5

Bellissima chiesa ricca di spiritualità..
Statua del Sacro Cuore di Gesù che sembra viva da qnt è bella. Sembra davvero di avere Gesù davanti
Bellissima anche la statua di Giovanni Paolo II

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Enrico P.
5/5

La Basilica di San Nicolò si trova nell'omonima Piazza del centro storico di Pietra Ligure (SV) ed è dedicata a San Nicola di Bari, al quale una leggenda popolare attribuisce il miracolo della liberazione della comunità pietrese da un'epidemia di peste, avvenuta nel 1525.
Costruito a partire dalla metà del diciottesimo secolo, l'edificio religioso venne benedetto nel 1791 e man mano completato nella struttura e sontuosamente adornato con affreschi e complessi scultorei di pregio.
La chiesa fu solennemente consacrata nel 1891 ed elevata al rango di Basilica nel 1992, da Papa Giovanni Paolo II cui è stata dedicata una statua benedicente, a grandezza naturale, che si incontra appena entrati.
Da citare sono certamente anche i bellissimi portali in bronzo.

San Nicolò - Pietra Ligure, Provincia di Savona
Tiziana C.
5/5

Imponente l' esterno, ricchissimo l' interno. La statua del Santo bellissima così come i soffitti, da rimanere a bocca aperta.

Go up