Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia

Indirizzo: 19017 Riomaggiore SP, Italia.
Telefono: 0187762600.
Sito web: parconazionale5terre.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Nostra Signora di Montenero

Santuario di Nostra Signora di Montenero

Il Santuario di Nostra Signora di Montenero, situato nella splendida località di Riomaggiore, in provincia di La Spezia, è un luogo di grande importanza religiosa e turistica. Questo tesoro naturale e spirituale, con l'indirizzo 19017 Riomaggiore SP, Italia, accoglie numerosi visitatori ogni anno.

Caratteristiche e ubicazione

  • Si trova a Riomaggiore, in provincia di La Spezia, nel cuore delle Cinque Terre.
  • Costituisce un luogo di preghiera e devozione, dedicato a Nostra Signora di Montenero.
  • La struttura è circondata da un bellissimo parco ombreggiato da pini, offrendo un'atmosfera di pace e tranquillità.
  • Dispone di un'ampia sala dedicata alla preghiera e alla meditazione.
  • La posizione panoramica del santuario permette di godere di un'incantevole vista sul mare e sulle altre località delle Cinque Terre.

Informazioni e consigli per i visitatori

  • Il santuario è aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:00.
  • È possibile raggiungere il santuario percorrendo un sentiero di 10 km, che parte dalla località di Volastra. Questo sentiero offre meravigliosi panorami naturali.
  • Il santuario di Montenero è raggiungibile anche in auto, seguendo le indicazioni stradali.
  • La visita al santuario può essere completata con un breve tour della chiesa, dove è possibile ammirare opere d'arte e testimonianze storiche.
  • Non dimenticate di visitare il parco circostante, ombreggiato dai pini e arredato con numerose panchine, ideale per godersi il fresco e il silenzio.

Recensioni e opinioni

Tra le molte recensioni positive che il Santuario di Nostra Signora di Montenero riceve, emergono alcuni comuni complimenti. Molti visitatori apprezzano la bellezza naturale del luogo, il panorama mozzafiato e l'atmosfera di tranquillità e devozione che si respira. Inoltre, molte persone sottolineano l'importanza storica e religiosa del santuario, che costituisce un punto di riferimento per la comunità locale. La media delle recensioni è davvero elevata, con un punteggio di 4.7 su 5 su Google My Business.

Contatti e informazioni utili

Il Santuario di Nostra Signora di Montenero rappresenta un vero e proprio gioiello naturalistico e spirituale che non deve essere assolutamente tralasciato durante una visita alle Cinque Terre. Il suo fascino è tale da catturare l'attenzione di chiunque vi si avvicini, offrendo emozioni e ricordi indimenticabili. Vi invito caldamente a visitare questo angolo di paradiso e a scoprire le sue bellezze.

👍 Recensioni di Santuario di Nostra Signora di Montenero

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Stefania B.
5/5

Ho raggiunto questo santuario percorrendo un sentiero di 10 km, che parte da Volastra ed offre meravigliose panoramiche. Il santuario si trova a Punta Mesco, a 350 m di altezza e permette di avere una veduta completa da est a ovest, da Portovenere a Vernazza. Attorno al santuario c'è un bel parco ombreggiato dai pini ed arredato con numerose panchine. Bellissimo.

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Ilaria O.
5/5

Se volente ammirare un autentico scorcio di Liguria dovete salire fino al santuario di Nostra Signora di Montenero. Si trova sopra Riomaggiore ed è facilmente raggiungibile dalla strada litoranea con una camminata per lo più a gradoni di circa 15 minuti, abbastanza agevole. Sulla sommità di erge la struttura trecentesca, ampliata nel corso dell'ottocento, che purtroppo apre solo in rare occasioni. La vista, da quassù, è impagabile: si possono ammirare le isole del Tino e della Palmaria da un inedito scorcio posteriore, le Cinque terre fino a Monterosso e tutto l'arco ligure! In giornate particolarmente terse si può anche scorgere il profilo delle isole toscane! Non ci sono né punti di ristoro né fontane, quindi conviene portarsi almeno dell'acqua! Da non perdere il tramonto a picco sul mare, romantico e suggestivo!

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Gabriele C.
4/5

Il santuario era chiuso (ahimè). 2 vie per arrivare da Riomaggiore: una molto ripida e una decisamente più percorribile (ex percorso di pellegrini). Non ho trovato indicazioni sugli orari di apertura. Bel panorama. Consigliato in una giornata in cui non si riesce ad andare in spiaggia

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Andrea S.
4/5

Santuario chiuso ma veduta meravigliosa del golfo dei poeti e delle cinque terre. Il sentiero che parte da Riomaggiore è agevole e si percorre in circa 30 minuti anche se con parecchi scalini. Per tornare se si sceglie quello che scende fino alla litoranea ci si trova invece su un sentiero semiabbandonato con gradoni disconnessi ed in parte granato.

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Stefano D.
5/5

Uno dei belvederi più incantevoli (e tranquilli!) delle Cinque terre! Il panorama spazia dall'isola di Tinetto a Punta Mesco. Il percorso che sale all'inizio con ripida pendenza da Riomaggiore è tranquillo e suggestivo, punteggiato dalle stazioni per la processione annuale. Chi vuole può poi da qui proseguire per altri sentieri, tutti di grande suggestione, per Colle del Telegrafo o per Volastra. Peccato solo per la chiesa che ho trovato chiusa.

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Andrea P.
4/5

Vista splendita , si arriva da Riomaggiore dopo circa 45 minuti di camminata , peccato che il bar fosse chiuso , dopo altri 45 minuti si può raggiungere Punta Telegrafo per poi proseguire e dopo circa un'ora arrivare a Campiglia; bellissima vista sul golfo de La Spezia da una parte e sul parco marino delle 5 Terre dall'altra; i più allenati possono scendere al mare dopo un nugolo di scalini oppure proseguire per altre due ore per Porto Venere

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
michele U.
5/5

Il Santuario si trova a 1 ora dall'inizio del sentiero 593V Riomaggiore-Portovenere. Dal Santuario seguire indicazioni Colle del Telegrafo-Sant'Antonio e in seguito seguire il segnavia Portovenere. Totale percorso 13 km / 6 ore

Santuario di Nostra Signora di Montenero - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Federica P.
5/5

Bellissimo. E come si suol dire: "non è la destinazione quanto il viaggio". Si arriva tramite percorsi che si snodano tra la macchia e le vigne di sciacchetrà, con panorami mozzafiato sulle scogliere sottostanti. Poi si arriva al Santuario dove si può riposare al fresco godendo della brezza che sale dal mare. Alcuni percorsi non sono neanche troppo impegnativi, consiglio di provare almeno una volta nella vita.

Go up