Santuario Nostra Signora della Rovere - San Bartolomeo al Mare, Provincia di Imperia
Indirizzo: P.za Rovere, 4, 18016 San Bartolomeo al Mare IM, Italia.
Telefono: 0183405451.
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 176 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario Nostra Signora della Rovere
⏰ Orario di apertura di Santuario Nostra Signora della Rovere
- Lunedì: 07–19
- Martedì: 07–19
- Mercoledì: 07–19
- Giovedì: 07–19
- Venerdì: 07–19
- Sabato: 07:30–19
- Domenica: 07–19
Il Santuario Nostra Signora della Rovere, situato in una posizione strategica nel cuore di San Bartolomeo al Mare, è un luogo di culto di grande importanza religiosa e storica. L'edificio si trova in Piazza Rovere 4, 18016 San Bartolomeo al Mare IM, Italia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è il 0183405451.
Questa struttura è particolarmente apprezzata per le sue specialità: il Santuario Nostra Signora della Rovere è un vero e proprio luogo di culto cattolico, dove la devozione verso la Madonna della Rovere è particolarmente sentita. L'edificio è anche un monumento storico e architettonico di grande valore, che merita una visita per chiunque sia interessato a immergersi nella storia e nella cultura religiosa della zona.
Il Santuario è accessibile anche alle persone con disabilità, in quanto è possibile accedere con la sedia a rotelle sia all'interno dell'edificio che nel parcheggio annesso. Questa attenzione verso le esigenze di tutti i visitatori è un aspetto che contraddistingue questa struttura e la rende ancora più apprezzata.
In base alle recensioni, il Santuario Nostra Signora della Rovere ha ricevuto 176 valutazioni su Google My Business, con una media di 4.6 su 5. Questo risultato eccellente è il testimonianza della soddisfazione dei visitatori e del valore che questo luogo di culto riveste sia per la comunità locale che per i tanti turisti che lo visitano ogni anno.